Lavaggio di una fune semistatica nuova prima dell’utilizzo
Avviso Titolo
- Leggere attentamente le istruzioni tecniche dei prodotti utilizzati in questo consiglio prima di consultarlo. Dovete aver compreso le informazioni dell’istruzione tecnica per poter capire queste ulteriori informazioni.
- La padronanza di queste tecniche richiede una formazione ed un addestramento specifico. Verificate con un professionista la vostra capacità di rifare la manovra, da soli, in piena sicurezza, prima di riprodurla autonomamente.
- Forniamo esempi di tecniche relative alla vostra attività. Ne possono esistere altre che non vengono qui descritte.
Non è indispensabile lavare una fune semistatica nuova prima del suo primo utilizzo, tuttavia questo può darle un comportamento più regolare nel tempo, in particolare nei primi utilizzi.
Il lavaggio può essere effettuato mediante un semplice ammollo (24 h) e risciacquo in acqua fredda, a mano o in lavatrice.
Il lavaggio prima dell’utilizzo può essere interessante, in particolare per le funi che saranno spesso utilizzate bagnate o sporche:
- Il lavaggio può dare una migliore azione frenante in discesa per i primi utilizzi.
Il controllo della discesa può essere delicato su una fune nuova non lavata, soprattutto se bagnata nei primi utilizzi: un liquido può fuoriuscire dalla fune, rendendola scivolosa. Questo liquido proviene dagli additivi lubrificanti utilizzati nella fabbricazione dei fili di poliammide e di poliestere ed evacuati quando la fune è bagnata. Il lavaggio prima dell’utilizzo consente di sciacquare questi additivi.
- Il lavaggio può ridurre le variazioni di lunghezza della fune nel tempo.
La poliammide si allunga quando è bagnata, poi si ritrae con l’asciugatura. Le immersioni successive ridurranno progressivamente la lunghezza della fune (talvolta oltre il 10 %), cosa che può rappresentare un problema se la fune è stata regolata per un uso specifico. Lavando la fune prima di tagliarla nella lunghezza desiderata, si riducono le variazioni di lunghezza durante l’utilizzo, poiché il grosso dell’accorciamento si verifica alla prima immersione: con un ammollo di 3 - 4 giorni si può ottenere un accorciamento del 7 - 8 % della lunghezza.
Perché il lavaggio non è indispensabile:
Salvo indicazione contraria nella nota informativa, i test di certificazione e performance delle funi sono realizzati su funi nuove non lavate.
I test di prestazione e certificazione dei discensori e bloccanti sono realizzati su funi nuove non lavate. Le prestazioni indicate nelle note informative sono quindi valide, anche se le funi non sono state lavate.
Una fune non lavata conserva più a lungo le sue caratteristiche di morbidezza, lunghezza ed elasticità. Il lavaggio può inoltre accelerare l’usura di eventuali trattamenti (per esempio trattamento Dry).