Arc'teryx Alpine Arc'ademy: una terza edizione di successo!
L'Arc'teryx Alpine Arc'ademy ha riunito quest'anno 350 partecipanti provenienti da 17 paesi. Atleti di alto livello e appassionati erano presenti per condividere e migliorare la propria tecnica nelle numerose attività organizzate da Arc'teryx, della Compagnia delle Guide di Chamonix e e dai diversi partner della manifestazione.
24 Giugno 2014
Alpinismo
Guarda il video
Il villaggio animato dei partner della manifestazione
I partecipanti hanno appuntamento ai piedi della telecabina dell'Aiguille du Midi, dov'è sorto per l'occasione un vero villaggio dei brand. I partecipanti, come del resto anche chi si trovava a passare di là, hanno potuto passeggiare gli stand delle aziende e partecipare ai giochi organizzati:
- GORE-TEX ha proposto la fabbricazione di uno zainetto;
- Hilleberg, produttore di tende, ha organizzato una piccola sfida: il montaggio di una tenda a tempo di record;
- Suunto ha dato la possibilità di testare gli orologi GPS. Il percorso indicato portava dritto al negozio SNELL, nel centro di Chamonix;
- SCARPA ha chiesto ai partecipanti di piazzare il più rapidamente possibile un paio di ramponi Petzl sotto gli scarponi;
- Arc'teryx, ha messo a disposizione un atelier per la preparazione di un punto di sosta per l'arrampicata;
- Il marchio di prodotti liofilizzati LYO ha proposto una degustazione “alla cieca” dei suoi prodotti;
- Petzl ha iniziato i presenti ai segreti dei nodi e all' affilatura degli attrezzi di scalata su gl ghiaccio (chiodi, piccozze e ramponi).
Nel corso delle diverse sfide, i partecipanti alla manifestazione hanno potuto ritirare i doni offerti dai partner della manifestazione.
I diversi laboratori
Previa registrazione on-line, sotto il controllo della Compagnia delle Guide di Chamonix, i partecipanti hanno potuto imparare o migliorare la propria abilità partecipando ai diversi laboratori.
Le guide di Petzl (Erwan Le Lann, Mathieu Maynadier, Sam Didier e Beaugey Lavigne) hanno consentito ai partecipanti di provare l'esperienza della caduta in un crepaccio (di grandezza naturale) o di un bivacco in alta montagna.
Ma c'era la possibilità di prendere parte anche ad altri laboratori di iniziazione e di perfezionamento. Su diversi i temi: l'orientamento in montagna, la randonné su ghiacciaio, le tecniche alpinistiche, la traversata della Vallée Blanche, le grandi vie alpinistiche, e molti altri…
I seminari, un'occasione di condivisione tra appassionati e professionisti
In parallelo con i workshop, i partecipanti hanno assistito a numerosi seminari organizzati dai partner della manifestazione. Questi incontri si sono rivelati intensi momenti di scambio tra professionisti e appassionati.
Tra i seminari proposti, vanno ricordati:
- Come raggiungere i tuoi obiettivi in arrampicata con Nina Caprez;
- Orientamento, previsioni meteo e gestione dello sforzo in montagna (incontro a cura di Suunto);
- Imparare a gestire corde e nodi (incontro condotto da Petzl);
- Pronto soccorso in ambiente esterno. Chiunque può essere il primo a dover intervenire;
- Cosa mangiare in una spedizione? (incontro organizzato da LYO Food con Ines Papert)
- Le cose essenziali per stare comodi e al caldo in ambiente alpino.
Molti i materiali da provare
Le aziende presenti hanno consentito ai tutti i presenti di provare i diversi prodotti e le attrezzature per l'alpinismo:
- Arc'teryx ha messo a disposizione giacche tecniche in Goretex e imbracature;
- Petzl ha fatto provare agli ospiti la sua gamma di prodotti per l'alpinismo: piccozze, ramponi, caschi, imbracature, moschettoni, congegni per assicurarsi;
- Scarpa ha offerto agli alpinisti in erba le sue calzature tecniche;
- Suunto ha proposto di testare i suoi orologi con GPS nel laboratorio sull'orientamento in montagna.
Un evento conviviale
Per l'ultima serata della manifestazione, tutti i partecipanti sono stati invitati a condividere la tartiflette servita dal team. Appassionati, alpinisti di alto livello e i rappresentanti delle aziende hanno potuto approfittare della serata e scambiare opinioni e chiacchiere. In chiusura c'è stata l'opportunità di assistere alla proiezione di diversi filmati proposti dagli atleti.
Guarda le foto
Presente nell'articolo
News associate