Video - Petzl : Petzl Legend Tour: Il Ghiaccio dell'Ovest | Petzl Schweiz
Cerca

Petzl Legend Tour: Il Ghiaccio dell'Ovest

22 Dicembre 2022

Torna il Petzl Legend Tour e questa volta va alla scoperta delle cascate di ghiaccio nelle Valli Piemontesi

È ancora una volta tra le valli ai piedi delle grandi montagne che si scrivono pagine salienti della storia che vi raccontiamo in questa puntata del Petzl Legend Tour dedicata al Ghiaccio dell’Ovest.

Tra le selvagge e suggestive valli che abbracciano l’arco alpino occidentale abbiamo incontrato i protagonisti di una vera e propria rivoluzione che portò, sul finire degli anni settanta, alla nascita dell’arrampicata su cascate di Ghiaccio in Italia.

La genesi del cascatismo ricalca quella della nascita dell’arrampicata sportiva perché la voglia di spingere in avanti i limiti e le tecniche dell’alpinismo, declinato in tutte le sue stagioni, è stata la stessa, un’onda che ha rivoluzionato la progressione su ghiaccio grazie ai sogni di un fuoriclasse quale è stato Giancarlo Grassi, pioniere dell’arrampicata su ghiaccio in Italia.

 

Federica Mingolla alle prese con la cascata “L’altro volto del Pianeta”

 

Un viaggio a ovest sulle orme del pianeta ghiaccio 

Questo viaggio tra i volti di un altro tassello della nostra storia verticale non poteva che risalire la Val di Susa, a Condove nacque Giancarlo Grassi, per le strade e le valli che si inerpicano fino ai confini con la Francia, perché è il vento che spira dalle terre francesi ad ispirare gli alpinisti che qui si muovono alla ricerca di terreni nuovi ed inesplorati anche nel pianeta ghiaccio.

 

Una cascata in Valle Argentera in uno scorcio nella foresta

 

Sono i racconti di Marco Bernardi, grande alpinista, ardito ghiacciatore, di certo un arrampicatore fuori del comune, di Franco Salino e sua moglie Bruna Fabretto, alpinisti a tutto tondo con le tasche piene di viaggi e avventure e le radici ben piantate nella loro amata Val di Susa, sono i racconti di un altro eterno sognatore Renzo Luzi, Guida Alpina e maestro di Alpinismo, a farci rivivere la nascita dell’arrampicata cascate di Ghiaccio.

Sono i loro racconti a farci rivivere, a trent’anni esatti dalla morte, le gesta di uno dei più grandi maestri della progressione su ghiaccio Giancarlo Grassi, guida alpina, instancabile esploratore, esperto di goulotte e couloir fantasma e delle più ardite tecniche e attrezzature, Grassi fu tra i primi ad avere l’intuizione delle potenzialità di scalata delle cascate di ghiaccio.

Racconti che non possono dimenticare chi in quei primi e centrali anni di scoperta ha esplorato con Grassi il pianeta ghiaccio, ovvero Gianni Comino, alpinista di poche parole e grande passione, un fuoriclasse dell’arrampicata su ghiaccio. Grassi e Comino sono stati la più forte cordata italiana di tutti i tempi.

 

Tra racconti e cascate alla ricerca del ghiaccio fantasma

 

Federica Mingolla su “Ciucchinel” in Val Varaita

 

È l’atleta Petzl Federica Mingolla a regalarci in questa puntata un assaggio di alcune cascate storiche che sono oggi un punto di riferimento per il Ghiaccio dell’Ovest, come L’Altro volto del Pianeta in Valle Argentera e il cascatone del Rouit in Val Troncea.

E dalla Val di Susa ci siamo spinti in un viaggio a ritroso nella storia del cascatismo italiano verso la Val Varaita, lì dove, leggenda vuole, nacque in Italia la Piolet- traction.

Era il 1977 quando Romeo Isaia e Piero Marchisio riuscirono a salire il sottile nastro ghiacciato, quasi sempre fantasma, della Cascata Ciucchinel e noi non potevamo non omaggiare anche questi due alpinisti che con la vergine inconsapevolezza e la fervente passione che ha scandito quegli anni di scoperta hanno scritto una pagina saliente per la progressione su cascate di ghiaccio in Italia.

Il progetto si è sviluppato anche grazie a La Sportiva®, Vibram® e all’Ente di Gestione dei Parchi delle Alpi Cozie nella figura del direttore Dott. Ottino Michele. Petzl ringrazia per il supporto e la collaborazione.
 
Tutte le riprese sono state fatte nel mese di Febbraio 2022 in ottemperanza alle disposizioni governative italiane.
 

Articolo di Laura Giunta per Petzl Distribution

Video associati