News - Petzl Finalmente i soccorsi a Kalymnos! - Petzl Other
Cerca
Community News e video Finalmente i soccorsi a Kalymnos!

Finalmente i soccorsi a Kalymnos!

Quale arrampicatore non conosce Kalymnos? Questa isola greca del sud-est del Mar Egeo, situata di fronte alla costa turca, è famosa per le sue numerose falesie. Sono state aperte più di 2.000 vie di tutti i gradi, ed il Petzl RocTrip 2006 aveva stabilito qui il suo campo base.. Molto frequentata dagli arrampicatori, l'isola non disponeva ancora di un servizio di soccorso in caso di incidenti in falesia. Gli abitanti dell'isola hanno fatto appello alla Fondazione Petzl per essere aiutati nella formazione come soccorritori su corda.

9 Ottobre 2013

Soccorso tecnico

Una squadra di volontari

© Fondation Petzl/S. Lozach'meur

In assenza di una organizzazione nazionale per gli interventi in falesia sull'isola, gli abitanti hanno creato volontariamente una squadra di soccorso, con l'approvazione ed il sostegno del comune. Credendo che un tale servizio fosse necessario, gli imprenditori dell'isola (albergatori, ristoratori, rivenditori di attrezzature sportive, ecc.) si sono raggruppati per sviluppare i soccorsi per i turisti, gli arrampicatori, gli escursionisti, e i  guidatori di scooter! Dei volontari di Kalymnos partecipano regolarmente ai soccorsi. Hanno costituito la squadra di soccorso di Kalymnos, che ha già sei volontari. Per finanziare la loro associazione di soccorso, una tessera associativa verrà presto proposta ai turisti e agli scalatori. Questo servirà anche a mantenere le vie di arrampicata e a sviluppare dei nuovi siti di arrampicata.

 

Il soccorso in falesia necessita di competenze specifiche

© Fondation Petzl/S. Lozach'meur© Fondation Petzl/S. Lozach'meur

 

Tuttavia, i soccorsi in falesia richiedono competenze specifiche, sia per costituire un sistema di evacuazione dei feriti in falesia, sia per portarli alla strada più vicina. A Kalymnos, come nella maggior parte delle isole greche, non ci sono elicotteri per il soccorso in montagna! La Fondazione Petzl si è impegnata a formare un'equipe di volontari per il soccorso su corda.

 

Claude Idoux, soccorritore volontario di Kalymnos

© Fondation Petzl/S. Lozach'meurIl francese Claude Idoux, uno dei volontari, ci spiega:

"Sono davvero felice di vedere che finalmente gli abitanti di Kalymnos abbiano organizzato una squadra di soccorso! Negli ultimi anni, sono stato spesso da solo"
 

Soccorritore, ha già partecipato a 17 salvataggi, alcuni in condizioni davvero difficili:
 

"Per certi interventi, non abbiamo neanche avuto la barella.. Grazie ai fondi raccolti dai proprietari del villaggio di Glaros Bar Massouri, abbiamo potuto acquistarne una. Oggi, con l'impegno di Petzl e della sua fondazione, finalmente abbiamo l'attrezzatura ed una squadra che sa come fare un salvataggio su corda!"

 

 

Una squadra di soccorritori qualificati

© Fondation Petzl/S. Lozach'meur

Una prima formazione tecnica era stata già organizzata senza attrezzature specifiche, per insegnare ai soccorritori ad agire in tutti i casi e in tutte le condizioni. Con l'acquisizione di queste prime abilità, i sei volontari hanno completato la loro formazione in soccorso su corda, dal 17 al 21 settembre 2013. La Petzl ha contribuito fornendo attrezzature a prezzi scontati. Formatori di Lyon Equipment, distributore Petzl in Inghilterra e gli specialisti della formazione tecnica, hanno rilasciato un attestato di soccorritore su corda a ognuno di loro:

"I volontari sono davvero entusiasti e si impegnano per sviluppare una squadra di soccorso sull'isola", spiegano i formatori Bill Batson e Marc Davies, molto soddisfatti del risultato. "Durante la formazione, le loro competenze erano sempre di un livello molto alto. Dopo una valutazione tecnica di successo, siamo lieti di annunciare che tutti i partecipanti hanno ora sufficienti conoscenze e capacità tecniche per intraprendere un salvataggio su corda sicuro ed efficace a Kalymnos. Siamo molto lieti di aver contribuito allo sviluppo e alla certificazione della squadra di soccorso di Kalymnos, che consideriamo ormai operativa."

 

 © Fondation Petzl/S. Lozach'meur© Fondation Petzl/S. Lozach'meur© Fondation Petzl/S. Lozach'meur
 

 
 

Per maggiori informazioni


 

News associate