Scelta del moschettone per estremità del cordino anticaduta - Petzl Other
Cerca

Scelta del moschettone per estremità del cordino anticaduta

Avviso Titolo

  • Leggere attentamente le istruzioni tecniche dei prodotti utilizzati in questo consiglio prima di consultarlo. Dovete aver compreso le informazioni dell’istruzione tecnica per poter capire queste ulteriori informazioni.
  • La padronanza di queste tecniche richiede una formazione ed un addestramento specifico. Verificate con un professionista la vostra capacità di rifare la manovra, da soli, in piena sicurezza, prima di riprodurla autonomamente.
  • Forniamo esempi di tecniche relative alla vostra attività. Ne possono esistere altre che non vengono qui descritte.

Problematica e rischi principali

Choix de mousqueton pour bout de longe antichute.

Il cordino anticaduta non è in tensione, ma deve essere in grado di arrestare una caduta in qualsiasi momento.

Il moschettone deve poter essere collegato facilmente a vari ancoraggi, a volte di grande diametro, la forma del moschettone deve quindi essere scelta con cura.

Rischi da considerare in modo specifico

Risques à considérer particulièrement.

Raccomandazione per moschettone e accessori

- Utilizzare una forma di moschettone adatta agli ancoraggi disponibili.

- Utilizzare un sistema di posizionamento del moschettone (STRING o manicotto in plastica) o un moschettone direzionale.

Posizionamento corretto degli ancoraggi e situazioni controllate

Nella maggior parte delle situazioni di lavoro, gli ancoraggi sono previsti e posizionati per ridurre i rischi in caso di caduta.

Am’D, OK, OXAN, WILLIAM, Bm’D + STRING, recommandation de mousqueton et accessoires.
Am’D BALL LOCK, Am’D TRIACT-LOCK, OK, OXAN, Bm’D + CAPTIV, recommandation de mousqueton et accessoires.
  • Sicurezza del bloccaggio
MGO OPEN, recommandation de mousqueton et accessoires.
  • Rapidità di utilizzo.
  • Forma adatta agli ancoraggi di grande diametro.

Ancoraggi e situazioni delicate

Quando il montaggio degli ancoraggi non consente di controllare tutti gli sfregamenti o errati posizionamenti, utilizzare i moschettoni che rispondono alle norme del Nord America ANSI e CSA, le cui ghiere sono più resistenti agli elementi esterni.

OXAN, TRIACT-LOCK, Bm’D, recommandation de mousqueton et accessoires.
MGO INT, recommandation de mousqueton et accessoires.

Information

Con cordino ABSORBICA TIE-BACK:

Attenzione alla scelta del connettore di estremità del cordino. Se il becco del connettore è sporgente, rispetto alla leva di chiusura, quest’ultimo potrebbe agganciarsi ad una parte tessile del cordino (anello di collegamento intermedio). Esiste quindi il rischio di scollegamento del cordino, in caso di caduta quando si avvolge la trave con lo stesso.

Longe ABSORBICA TIE-BACK, mauvais usages.
Longe ABSORBICA.

Precauzioni d’uso

  • Attenzione alla posizione del moschettone nell’ancoraggio e agli eventuali elementi esterni intorno all’ancoraggio, che possono creare posizioni a sbalzo.
  • Durante il collegamento, verificare il corretto posizionamento del moschettone nell’ancoraggio e verificare che la chiusura della ghiera di bloccaggio sia completa.
  • Prevedere i vostri movimenti durante l’uso per anticipare i movimenti dei moschettoni e i rischi di errati posizionamenti.
  • Utilizzare un bloccaggio adatto alla frequenza dei collegamenti/scollegamenti.

Osservazioni

Il bloccaggio manuale SL può essere utilizzato, in particolare nei luoghi sporchi (fango, sabbia...), tenendo conto del rischio di apertura della ghiera durante l’utilizzo e del rischio di mancato bloccaggio della ghiera ad ogni collegamento.