Bloccanti - Petzl Other | Sport
Cerca

Bloccanti

I bloccanti Petzl sono progettati per risalire lungo corde fisse, ma consentono anche di far fronte a numerose situazioni: aiutare un secondo in difficoltà, recuperare un infortunato in crepaccio o in parete...

Come scegliere?

© Phil Bence

Bloccanti (8)
Bloccanti da risalita su corda (4)
Bloccanti polivalenti (2)
Accessori bloccanti (2)

Bloccanti da risalita su corda

Bloccanti maniglia, ventrale o per piede per risalire lungo corde fisse.

Bloccanti polivalenti

Bloccanti multiuso o di emergenza per far fronte a numerose situazioni: recupero in crepaccio o in parete, autoassicurazione per calata in corda doppia…

Accessori bloccanti

Pedali regolabili per bloccante maniglia.

Novità

Come scegliere il proprio bloccante?

I bloccanti Petzl sono progettati per risalire lungo corde fisse, ma possono anche servire ad altri utilizzi: aiutare un secondo in difficoltà, recuperare un infortunato in crepaccio o in parete, autoassicurazione... Per questo motivo, esistono vari tipi di bloccanti: bloccanti maniglia, bloccanti ventrali e bloccanti di emergenza.

I tipi di bloccanti

Bloccanti maniglia (o per mano)

Grazie alla loro eccellente impugnatura, questi bloccanti sono principalmente destinati alla risalita su corda. Il loro design consente anche diverse installazioni del dispositivo sulla corda per realizzare un paranco o il sollevamento di un sacco.

ASCENSION, bloqueur-poignée.

ASCENSION

Maniglia bloccante per garantire una presa confortevole e potente.

ASCENSION, bloqueur-poignée.

BASIC

Bloccante leggero e compatto.

Remontée sur corde avec un bloqueur de poing.

Risalita su corda con una maniglia bloccante installata al di sopra dell’utilizzatore.

Esempi di altri possibili utilizzi con i bloccanti maniglia.

Hissage avec un bloqueur-poignée ASCENSION.

Sollevamento con maniglia bloccante ASCENSION.

Mouflage avec un bloqueur BASIC.

Paranco con un bloccante BASIC.

Bloccanti ventrali

Installati a livello dell’imbracatura, si utilizzano per le risalite su corda, in aggiunta a una maniglia bloccante.

CROLL® S, bloqueur ventral renforcé.

CROLL® S

Bloccante ventrale rinforzato per le corde di spessore medio-sottile.

CROLL® L, bloqueur ventral.

CROLL® L

Bloccante ventrale per le corde di grande diametro.

Bloccanti di emergenza

TIBLOC, bloqueur de dépannage.

TIBLOC

Ultraleggero e compatto, TIBLOC è un bloccante di emergenza che si adatta facilmente a situazioni diverse dalla risalita su corda: paranco, sollevamento...

Mouflage.

Paranco

Hissage.

Sollevamento

Remontée sur corde.

Risalita su corda

I sistemi di bloccaggio

Blocage avec gâchette à picots.

Bloccaggio con fermacorda dentellato (tutti i bloccanti tranne TIBLOC)

I denti avviano il bloccaggio e il fermacorda stringe la corda. Il bloccaggio è ottimale in tutte le condizioni: corda umida, gelata, infangata..., riducendo lo sforzo necessario per far scorrere il dispositivo verso l’alto.

Blocage avec picots et mousqueton.

Bloccaggio con denti e moschettone (TIBLOC)

I denti bloccano la corda stringendola contro il moschettone. La scanalatura d’eliminazione consente l’utilizzo in ogni condizione: corda umida, gelata, infangata... Il bloccaggio con denti costituisce una soluzione ultraleggera.

Come scegliere il proprio bloccante

ASCENSION BASIC. CROLL® S. CROLL® L. TIBLOC.
Tipo di bloccanti da mano ventrali di emergenza
Sistema di bloccaggio fermacorda dentellato denti e moschettone
Utilizzo ideale risalita su corda, sollevamento risalita su corda, paranco risalita su corda, in aggiunta ad una maniglia bloccante risalita su corda, paranco, sollevamento
Compatibilità corda 8 - 13 mm 8 - 11 mm 8 - 11 mm 8 - 13 mm 8 - 11 mm
Peso 165 g 85 g 85 g 140 g 35 g