Consigli per l'allenamento di Jorg Verhoeven
Come allenarsi indoor per realizzare il proprio progetto in falesia ? Per migliorare l'allenamento indoor, in vista di realizzare una via in falesia, cerco prima di tutto di capire su cosa devo lavorare: il numero di passaggi, i punti riposo e lo stile di arrampicata (strapiombante, tipo di prese, ecc.). Una volta che possiedo le risposte a queste domande, sono in grado di crearmi un programma di allenamento estremamente efficace. Ad esempio, a cosa mi serve allenarmi su delle mini tacchette, se il mio progetto include un grande tetto o un blocco con delle prese arrotondate?
15 Ottobre 2018
Arrampicata indoor e in falesia
Qual è il programma di allenamento trimestrale tipo adatto al proprio obiettivo ?
• prima di tutto sulla propria forma generale (per abituarsi all'intensità di un allenamento specifico);
• poi sulla forza e sulla potenza;
• e infine sulla continuità.
Descrizione di una seduta tipo
Una sessione tipica dura dalle 2 alle 3 ore, inclusi 30 minuti di riscaldamento. Riscaldarsi per bene è molto importante; e non parlo solo di qualche esercizio cardio e degli stiramenti muscolari. Al contrario: in vista dell'allenamento, occorre preparare il corpo per il massimo sforzo. Dopo il riscaldamento, eseguite tutti gli esercizi di allenamento programmati per la sessione, facendo attenzione a riposarvi per bene tra un esercizio e l'altro. Ma tenete conto che, se vi fermate ogni cinque minuti per chiacchierare con gli amici, la vostra sessione di allenamento richiederà più tempo del previsto…
Come si allenano continuità, resistenza e forza?
Eseguite esercizi in linea con i vostri obiettivi. Se il progetto comprende due sezioni difficili di 20 movimenti, con un momento di riposo tra le due, è meglio lavorare sulla forza, sulla continuità e sulla capacità di riposarvi (ad esempio, due allenamenti intervallati). È necessario evitare di lavorare esclusivamente sulla continuità per un periodo troppo lungo, senza lavorare anche sulla forza (e viceversa), altrimenti l'una o l'altra rischiano di diminuire.
In poche righe, potresti parlarci della tua esperienza e spiegarci in che modo un programma di allenamento ti ha aiutato a raggiungere un tuo obiettivo e a concatenare un tuo progetto ?
Mirando all'obiettivo del 9b, ho imparato molto sull'allenamento specifico, soprattutto grazie a due vie che ho scelto come progetti da lavorare per diversi anni. Ci sono davvero tanti aspetti a cui, all'inizio, proprio non pensi. Nel mio caso, per qualsiasi progetto, la cosa più importante è rimanere motivati. Non dovete permettere che un fallimento vi scoraggi !
Presente nell'articolo
News associate