DOSSIER ARRAMPICATA INDOOR
Il rientro dalle vacanze e l'autunno fanno rima con la ripresa dell'arrampicata indoor. In questo Speciale Dossier Arrampicata indoor trovate un piccolo check up per rifare il vostro sacco da arrampicata, i consigli di allenamento dei nostri atleti, oltre a delle sessioni tipo e a un programma trimestrale per preparare i vostri nuovi progetti di arrampicata. E, naturalmente, cìè anche un riepilogo di tutte le manovre di assicurazione descritte nell'Access Book N. 1 (L'assicurazione nell'arrampicata indoor"). A questo punto, non avete più scuse: calzate le scarpette!
19 Ottobre 2018
Arrampicata indoor e in falesia
La scelta del materiale per l'arrampicata indoor
Non c'è bisogno di molto per arrampicare e per fare assicurazione in un ambiente indoor; anzi, rinunciando al materiale superfluo, la sessione sarà ancora più confortevole.
- Una corda: accertatevi che abbia la lunghezza minima necessaria per la struttura di arrampicata
- Un'imbracatura leggera e confortevole senza ammennicoli superflui
- Un sacchetto per la magnesite che eviti la dispersione della polvere. È anche possibile utilizzare della magnesite liquida
- Un sistema di assicurazione tipo GRIGRI o GRIGRI+ con moschettone dotato di ghiera a vite, più comodo per l'assicurazione indoor. Naturalmente, sarà necessario verificare che il diametro della corda sia compatibile con il dispositivo di assicurazione utilizzato
- Un paio di occhiali prismatici, per migliorare il comfort
- Abbigliamento d'arrampicata stretch… con capi combinati con i colori del materiale ; )
- Un paio di ciabatte
- Un paio di infradito
- Bevande e snack
I consigli di allenamento dei nostri atleti
L'allenamento indoor permette di tenere conto dei diversi progetti di scalata in falesia. Sia che vogliate mantenere il vostro livello di forma fisica o puntare a nuovi obiettivi, l'allenamento sul muro di scalata deve essere adattato alle vostre esigenze. Le atlete Nina Caprez e Charlotte Durif vi offrono due diversi programmi di allenamento, a seconda dei vostri progetti.
- I consigli di allenamento di Nina Caprez
- Suggerimenti di allenamento di Charlotte Durif
- Suggerimenti di allenamento di Katharina Saurwein
- I consigli di allenamento di Jorg Verhoeven
Scarica l'Access Book n. 1: "L'assicurazione nell'arrampicata indoor"
Scarica l'Access Book |
Presente nell'articolo
News associate